Per negoziare diverse classi di attività, i trader hanno sempre bisogno di indicatori che identifichino segnali di acquisto o vendita. Soprattutto quando fare trading su tempi brevi, monitorare le notizie e la situazione economica non è sufficiente, sono necessari vari indicatori forex (tra questi stocastici), che mostreranno sul grafico come e quando è necessario fare trading. Questo articolo si concentrerà sull’indicatore dell’oscillatore stocastico: l’applicazione e per cosa può essere utilizzata.
- Indicatore stocastico: descrizione e applicazione
- Indicatore stocastico: come usarlo e chi ne trarrà vantaggio?
- Indicatore stocastico per il trading Forex
- Impostazione dell’oscillatore stocastico
- Calcolo degli indicatori
- Cosa mostra l’indicatore stocastico?
- Strategie di utilizzo
- Indicatore di allerta stocastico
Indicatore stocastico: descrizione e applicazione
L’oscillatore stocastico, spesso noto come indicatore stocastico, è stato sviluppato negli anni ’50 da George Lane come indicatore del suo
sistema di controtendenza.. Contrariamente a quanto suggerisce il nome, il concetto alla base non ha nulla a che fare con lo stocastico, che viene utilizzato nelle statistiche per riferirsi a processi casuali. Piuttosto, questo oscillatore si basa sull’osservazione che durante un trend rialzista, il prezzo di chiusura dell’asset in esame tende a fluttuare nella parte superiore del trading range. In una tendenza al ribasso, è vero il contrario e il valore tende a spostarsi verso il basso dell’intervallo. Tuttavia, in pratica, l’indicatore di divergenza stocastica si è rivelato poco efficace come puro indicatore dei cambiamenti di tendenza, perché la sola stocasticità, soprattutto oggi, non è più sufficiente a determinare inversioni di tendenza o variazioni di prezzo. Piuttosto, l’indicatore dell’oscillatore stocastico è stato in grado di affermarsi come parte del metodo di analisi,
Lo stocastico viene utilizzato in forma semplificata per calcolare l’intervallo tra massimi e minimi in un determinato periodo. Pertanto, il trader, quando lavora con l’indicatore, deve impostare un certo intervallo di tempo.
Indicatore stocastico: come usarlo e chi ne trarrà vantaggio?
Il successo nel trading dipende da una strategia di gestione del denaro e del rischio, nonché dall’identificazione dei punti di ingresso e di uscita. Lo stocastico è un indicatore molto flessibile e versatile che consente di determinare la presenza o l’assenza di uno scenario di investimento positivo in pochi secondi. A differenza di molti altri indicatori, l’indicatore stocastico non è progettato per seguire il trend, ma per identificare punti di inversione. Pertanto, se i valori indicano che una correzione o un rimbalzo potrebbe verificarsi nel prossimo futuro, ha senso utilizzare un indicatore stocastico per valutare se è probabile che si verifichi un’inversione nel prossimo futuro.
Indicatore stocastico per il trading Forex
Non importa quale classe di attività intendi negoziare. Che tu sia interessato al trading di criptovalute, al trading di asset classici come le azioni o attivo nel mercato Forex, non importa. Tuttavia, la tua strategia deve essere adattata al mercato rilevante e devi essere esperto del comportamento di quel mercato. Innanzitutto, gli investitori e i trader attivi beneficiano dell’uso di un indicatore stocastico, per il quale è importante che l’analisi tecnica delle variazioni di prezzo avvenga il più rapidamente possibile. Tuttavia, sebbene l’indicatore stocastico sia adatto a tutte le classi di attività, è particolarmente apprezzato dai trader di azioni. Se vuoi imparare il trading intraday, l’indicatore stocastico ha molti strumenti da offrirti. Innanzitutto, poiché le azioni sono molto volatili,
Impostazione dell’oscillatore stocastico
Naturalmente, se si desidera utilizzare un indicatore stocastico, è necessario prima configurarlo di conseguenza. L’indicatore è implementato sulla maggior parte delle principali piattaforme di informazione e trading, come MetaTrader 4, dove esiste un’impostazione predefinita per l’indicatore stocastico. Per utilizzarlo è sufficiente impostare l’intervallo di tempo, oltre al valore massimo corrispondente, ovvero “H”, e il valore più basso, ovvero “L”. Per installare Stocastico nella finestra del grafico, è necessario aprire la scheda “Elenco indicatori” sulla barra degli strumenti. Quindi seleziona la categoria “Oscillatori” e in essa – “Oscillatore stocastico”. Installazione in una finestra di terminale:
Calcolo degli indicatori
Per impostazione predefinita, la riga %K viene calcolata su un periodo di 5 giorni e la riga %D viene calcolata su 3 giorni. “Slow stocastico” o “slow stocastico” ha una formulazione e un’interpretazione identiche, ma una sensibilità alquanto ridotta. “Slow” e “Fast” sono spesso confusi, soprattutto perché le linee centrali utilizzate hanno sempre la stessa designazione. Tuttavia, quando si parla dell’indicatore stocastico, di solito si intende la versione “lenta”. Stocastico nel terminale QUIK:
Cosa mostra l’indicatore stocastico?
Di conseguenza, ottieni l’indicatore “% K”, che va da 0 a 100. Un valore di 100 indica che l’attività sottostante in studio è scambiata al massimo del periodo di tempo considerato. Un valore di 0, d’altra parte, indica che è scambiato a un minimo. Quindi, per appianare la velocità e trasformare lo stocastico veloce in uno lento, viene calcolata una media mobile aritmetica per il risultato, che è anche indicato come “%K”. Infine, viene aggiunta una linea di segnale, che, a sua volta, è il risultato di una media mobile di “%K” ed è indicata come “%D”. Per entrambe le medie mobili vengono solitamente utilizzati come periodi i valori 3 o 5.
Vengono calcolati utilizzando la seguente formula:
%K = (prezzo di chiusura – prezzo basso) / (prezzo alto – prezzo basso);
%D = %K in media su tre periodi.
Strategie di utilizzo
La posizione dell’indicatore sulla scala indica se l’attività sottostante analizzata si trova in uno stato di ipercomprato o ipervenduto sul mercato. I valori superiori a 80 sono considerati ipercomprati e, di conseguenza, il valore sottostante è soggetto a ribassi di prezzo. I valori inferiori a 20 sono considerati ipervenduti e quindi l’attività sottostante è vulnerabile a un ritracciamento del prezzo. Tuttavia, se c’è una forte tendenza, l’attività sottostante può rimanere a lungo in uno degli intervalli estremi menzionati.
Indicatore di allerta stocastico
Per molti trader, un tale sistema include l’automazione degli indicatori. Alcune applicazioni e piattaforme software offrono un allarme automatico che emette un messaggio speciale per determinati scenari e allarmi. Dopo aver ricevuto tale avviso, puoi iniziare a fare trading immediatamente o ricontrollare il commercio rispetto ad altri indicatori.
Un punto interessante: inoltre, molte piattaforme di trading hanno la possibilità di implementare il trading automatizzato. In questo caso, tutto ciò che serve è impostare l’indicatore e installare l’implementazione delle azioni corrispondenti per determinati scenari.
Indicatore di avviso di strategia stocastica MT4: https://youtu.be/7unY7xDm25k Poiché l’investimento online attraverso il trading ha un gran numero di variabili, è auspicabile coprirne il maggior numero possibile con indicatori diversi. Oltre all’indicatore stocastico, che può essere utilizzato per rilevare un’inversione di tendenza, dovrebbero essere utilizzati altri indicatori in grado di calcolare massimi e minimi o determinare un intervallo. Pertanto, in combinazione con lo stocastico,
vengono spesso utilizzate le bande di Bollinger e altri strumenti noti.