Bande di Bollinger (a volte Bande di Bollinger) – cosa sono e come viene utilizzato l’indicatore delle bande di Bollinger? Al fine di valutare più accuratamente la probabilità dell’una o dell’altra variante delle variazioni di prezzo in futuro, vengono utilizzati i
metodi dell’analisi fondamentale e tecnica . Nel primo caso, viene effettuata un’analisi della situazione tenendo conto dell’impatto dei fattori economici. Allo stesso tempo, non è sempre possibile prevedere esattamente come influenzeranno il valore di azioni specifiche. Capita spesso che eventi importanti influiscano sui prezzi troppo velocemente e il trader non ha il tempo di approfittarne. Indicatore delle bande di Bollinger:
- La linea centrale è il prezzo medio. Mostra l’andamento del movimento e consente di fare un’ipotesi sulla natura generale dei cambiamenti.
- Le linee superiore e inferiore rappresentano il grado di deviazione dalla linea centrale. La differenza tra loro è tanto maggiore quanto più marcate sono le variazioni delle quotazioni.
- Filosofia e storia dell’indicatore
- Come vengono utilizzate le bande di Bollinger
- Pro e contro
- Edificio
- Strategia della banda di Bollinger – Applicazione pratica nell’analisi
- Rimbalzo dai confini
- Raggiungere il livello target
- Linee di supporto o resistenza inclinate
- Linee orizzontali di supporto o resistenza
- Uso del terminale
Filosofia e storia dell’indicatore
Questo indicatore è stato creato da John Bollinger negli anni ’80, un trader e analista di Wall Street. Già nel primo decennio dopo la sua creazione, l’indicatore ha guadagnato un’ampia popolarità, che rimane dopo decenni. Permette di capire come si distribuiscono i prezzi in relazione al valore medio di un bene. In presenza di elevata volatilità, la distanza tra le linee inferiore e superiore aumenta. John Bollinger ha scritto il libro “Bollinger on the Bollinger Band”, che descrive in dettaglio le regole per l’applicazione.
Come vengono utilizzate le bande di Bollinger
L’uso dell’indicatore in esame è solitamente associato alla determinazione di una direzione promettente per una transazione. Per lavorare con successo sullo scambio, un trader deve determinare quale sistema di trading utilizzerà. Per fare ciò, è necessario capire esattamente quale azione deve essere intrapresa in ogni possibile situazione. Di solito, quando si crea un tale sistema, vengono utilizzati diversi elementi standard. Uno di questi è il seguente. Per prima cosa devi determinare se il mercato è in trend. Può tendere a salire, scendere o fluttuare in un canale orizzontale. Nel primo e nel secondo caso, si può sostenere che è di tendenza. Se le quotazioni aumentano, è redditizio acquistare l’attività e, se diminuiscono, vendere. Gli indicatori di tendenza forniscono una risposta alla domanda su quale di queste situazioni si verifica.Le bande di Bollinger possono svolgere questa funzione nel sistema di trading. Utili funzioni QUIK – indicatori RSI, MACD, Bande di Bollinger: https://youtu.be/jMjVqSxQdxU L’indicatore può essere utilizzato anche per determinare gli obiettivi di vendita o acquisto. Le sue linee mostrano dove puoi prelevare i profitti. Allo stesso modo, utilizzando le Bande di Bollinger, puoi determinare il livello di stop nelle tue operazioni. Un restringimento o un allargamento di una banda indica il livello di volatilità e l’andamento del mercato. Una striscia stretta e inclinata indica una maggiore forza di movimento. Se si espande, alcuni trader lo vedono come un segno di un’imminente cessazione del trend. Se l’indicatore si restringe fortemente durante una tendenza laterale, ciò indica un’alta probabilità di un movimento esplosivo.be / jMjVqSxQdxU L’indicatore può essere utilizzato anche per determinare gli obiettivi di vendita o acquisto. Le sue linee mostrano dove puoi prelevare i profitti. Allo stesso modo, utilizzando le Bande di Bollinger, puoi determinare il livello di stop nelle tue operazioni. Un restringimento o un allargamento di una banda indica il livello di volatilità e l’andamento del mercato. Una striscia stretta e inclinata indica una maggiore forza di movimento. Se si espande, alcuni trader lo vedono come un segno di un’imminente cessazione del trend. Se l’indicatore si restringe fortemente durante una tendenza laterale, ciò indica un’alta probabilità di un movimento esplosivo.be / jMjVqSxQdxU L’indicatore può essere utilizzato anche per determinare gli obiettivi di vendita o acquisto. Le sue linee mostrano dove puoi prelevare i profitti. Allo stesso modo, utilizzando le Bande di Bollinger, puoi determinare il livello di stop nelle tue operazioni. Un restringimento o un allargamento di una banda indica il livello di volatilità e l’andamento del mercato. Una striscia stretta e inclinata indica una maggiore forza di movimento. Se si espande, alcuni trader lo vedono come un segno di un’imminente cessazione del trend. Se l’indicatore si restringe fortemente durante una tendenza laterale, ciò indica un’alta probabilità di un movimento esplosivo.Un restringimento o un allargamento di una banda indica il livello di volatilità e l’andamento del mercato. Una striscia stretta e inclinata indica una maggiore forza di movimento. Se si espande, alcuni trader lo vedono come un segno di un’imminente cessazione del trend. Se l’indicatore si restringe fortemente durante una tendenza laterale, ciò indica un’alta probabilità di un movimento esplosivo.Un restringimento o un allargamento di una banda indica il livello di volatilità e l’andamento del mercato. Una striscia stretta e inclinata indica una maggiore forza di movimento. Se si espande, alcuni trader lo vedono come un segno di un’imminente cessazione del trend. Se l’indicatore si restringe fortemente durante una tendenza laterale, ciò indica un’alta probabilità di un movimento esplosivo.
Pro e contro
L’applicazione dell’indicatore in questione crea un quadro dettagliato del movimento dei prezzi. Comprendere i principi del suo lavoro consente di trarre le conclusioni necessarie al momento di decidere un accordo. Un esempio di utilizzo dell’indicatore della linea di Bollinger:
- Puoi determinare se il mercato è in trend e indicarne la direzione.
- Ci sono informazioni sul livello di volatilità dei prezzi.
- È disponibile la definizione di ipercomprato o ipervenduto di un asset.
- Insieme ad altri indicatori, può essere utilizzato per trovare il momento di entrare o uscire da un’operazione.
Quando lo si utilizza, è necessario tenere conto della presenza di tali svantaggi:
- Sebbene le bande di Bollinger siano un indicatore molto informativo, non forniscono alcuna garanzia di accuratezza assoluta della previsione . È impossibile escludere l’influenza di circostanze casuali che possono influire negativamente sulla redditività del commercio.
- Poiché il valore medio viene utilizzato tenendo conto delle ultime 20 barre, questo indicatore ha un ritardo . Questa è una proprietà comune di quegli indicatori che si basano sull’uso del calcolo della media.
- Va tenuto presente che quando il prezzo si avvicina alla linea di confine, è possibile non solo rifletterlo, ma anche espandere la banda . Allo stesso modo, altri segnali possono creare ambiguità in futuro.
Le bande di Bollinger forniscono segnali più affidabili se utilizzate insieme ad altri indicatori. Come ulteriori, è più redditizio utilizzare quelli nella cui costruzione vengono utilizzati altri principi di calcolo.
Edificio
Le regole di plottaggio sono le seguenti:
- Innanzitutto, è necessario calcolare la media mobile. Solitamente, per ottenerlo, viene utilizzata la media aritmetica dei valori di Close delle ultime 20 barre. Lo sviluppatore ha utilizzato una semplice media per calcolare, ha detto, al fine di applicare lo stesso metodo per tracciare la linea centrale e ottenere le deviazioni.
- Viene calcolata la deviazione standard. Due di questi valori sono tracciati su e giù dalla linea media. La deviazione è tanto maggiore quanto maggiore è la volatilità. Quando diminuisce, la distanza tra le linee superiore e inferiore diminuisce.
Strategia della banda di Bollinger – Applicazione pratica nell’analisi
L’utilizzo dell’indicatore si basa sul suo elevato contenuto informativo. In combinazione con altri indicatori, le Bande di Bollinger consentono di determinare non solo la direzione della transazione, ma anche il momento in cui entrarvi. Di seguito sono riportati alcuni esempi per illustrare l’applicazione.
Rimbalzo dai confini
Raggiungere il livello target
Linee di supporto o resistenza inclinate
Nel grafico mostrato qui, le frecce rosse mostrano 4 rimbalzi dalla linea centrale durante un movimento di tendenza al ribasso. Questi casi sono buoni momenti per entrare in un’operazione di vendita. Puoi vedere che su questo grafico, le prime tre operazioni avrebbero successo se chiuse dopo aver attraversato la linea inferiore. Quest’ultimo, a causa del cambio di direzione del trend verso un rialzo, non porterà ad una rapida intersezione con la linea inferiore. Per limitare le perdite in quest’ultimo caso, è sufficiente posizionare uno stop sulla linea centrale dell’indicatore di Bollinger.
Linee orizzontali di supporto o resistenza
Se l’indicatore viene utilizzato in un mercato in trend, può toccare ripetutamente la linea esterna e tornare indietro. Ciascuno di questi rimbalzi può essere considerato in un mercato in crescita come una linea di resistenza. Quando, durante un ulteriore movimento, le quotazioni lo passano, questo indica la forza del movimento e ti consente di utilizzare questo momento per entrare in un affare o costruirlo. Uno stop può essere posizionato immediatamente dopo ogni linea di resistenza, fornendo un ulteriore sviluppo quasi in pareggio della transazione. Considerando il grafico riportato come esempio, si può notare che tale stop verrà attivato solo dopo il superamento dell’ultima di queste linee. Per determinare più accuratamente tutti i parametri necessari della transazione in questo e in altri esempi, è vantaggioso utilizzare segnali aggiuntivi ricevuti dagli indicatori. Determinare quale di loro dovrebbe essere necessario al commerciante, determinandocon quale sistema commerciale ha intenzione di lavorare.
Uso del terminale
Le Bande di Bollinger sono state a lungo considerate un classico strumento di analisi tecnica. Pertanto, nella maggior parte dei casi, sono inclusi nel numero di strumenti di analisi tecnica preinstallati. La procedura per il calcolo dell’indicatore: