Il cloud mining è stato a lungo considerato uno dei metodi più promettenti per investire e guadagnare. Viene utilizzato anche per poter ricevere un reddito passivo stabile e garantito che non comporti la partecipazione diretta e immediata di un minatore umano a processi redditizi. Ma il cloud mining è così promettente e redditizio nel 2022?
Cloud mining nel 2022
Il metodo di guadagno chiamato cloud mining è un modo semplificato per estrarre vari asset di criptovaluta a partire dal 2022. È prodotto attraverso l’uso della potenza di calcolo. Nonostante le difficoltà sorte, è aumentato il valore delle tipologie di momento più popolari, compreso il bitcoin, che ha mostrato un trend di rafforzamento per tutto il 2022. Di conseguenza, le tendenze in questo settore di attività tendono a svilupparsi.
Che cos’è, come funziona
Il campo di attività chiamato cloud mining è un mining semplificato di bitcoin e altri altcoin. Per questo vengono utilizzati servizi cloud, che offrono attivamente l’opportunità di noleggiare la propria potenza di calcolo. Vengono accumulati in fattorie con data center, il che consente il mining attivo di criptovalute.
- Investi i tuoi fondi.
- Usa le risorse per le quali devi pagare.
- Avere un risparmio per fare l’investimento iniziale.
- Mantenere e aggiornare le apparecchiature per un funzionamento regolare.
Nel 90% dei casi è sufficiente avere solo capitale di avviamento. Il principio di funzionamento è il seguente: il fornitore di servizi acquista o costruisce un impianto minerario (fattoria). Successivamente, le capacità esistenti vengono affittate. I minatori iniziano l’hashing dopo il pagamento. La criptovaluta estratta nel processo viene quindi inviata direttamente al portafoglio creato dal minatore.
Nel 90% dei casi, il fornitore di servizi offrirà anche una soluzione che ti consentirà di esternalizzare la gestione delle tue attrezzature minerarie.
Il processo di cloud mining (così come standard) presuppone che le transazioni siano verificate e aggiunte alla blockchain. Come risultato di queste azioni, vengono create nuove monete. L’essenza è semplice: ogni transazione che è stata verificata e aggiunta alla blockchain crea un nuovo blocco. Di conseguenza, i minatori ricevono una ricompensa sotto forma di criptovaluta.
I blocchi verificati vengono quindi aggiunti alla catena. Per i principianti, il cloud mining sembra una truffa, ma in realtà tutti i processi sono sotto controllo. Di conseguenza, si ottiene una protezione completa delle risorse finanziarie e dei dati personali.
Esistono anche vari siti di cloud mining che offrono servizi cloud affidabili e sicuri completamente adatti ai minatori. Ad esempio, alcuni di loro:
- StormGain.
- Sii mio.
- ECOS.
Nuovo cloud mining per 14 criptovalute (Mikron): https://youtu.be/HBLfWPkcLv8 Siti simili di cloud mining prendono una piccola parte dei guadagni come commissione come pagamento. Anche le piattaforme possono utilizzare diversi piani di pagamento. In questo caso non viene addebitata alcuna commissione. Se si sceglie il cloud mining per i guadagni, si consiglia di studiare le migliori piattaforme migliori per il 2022. Ecco come appaiono le migliori piattaforme per il cloud mining secondo un sito molto popolare tra i miner:
si
Modelli di cloud mining
Per prima cosa devi capire che il cloud mining si chiama così perché tutte le interazioni nel processo avvengono in uno speciale ambiente Internet chiamato “cloud”. Ciò significa che il fornitore e l’investitore possono trovarsi in città e persino paesi diversi. È inoltre necessario tenere conto del fatto che esistono diversi tipi, tipi e modelli di cloud mining. L’hosting viene utilizzato per eseguire il processo di mining. Di conseguenza, l’attrezzatura viene noleggiata dal fornitore. Il minatore (investitore) paga per l’opportunità di utilizzare una fattoria già pronta situata in un data center remoto. La comunicazione in questo caso avviene direttamente attraverso il servizio di cloud mining, ovvero il sito web del data center. Puoi anche utilizzare l’hosting condiviso. L’investitore in questo caso affitta solo un server virtuale. Successivamente, l’utente dovrà installare autonomamente il software necessario per ulteriori lavori su di esso. Successivamente, il minatore ha l’opportunità di controllare il processo di mining. Il leasing di capacità è un altro modello popolare. L’utente prende in affitto la capacità dell’azienda, ma il diritto a trarre profitto da una certa quantità di capacità viene acquisito a pagamento. Questo tipo è più popolare tra gli investitori alle prime armi, poiché non prevede la loro partecipazione diretta al mining. Dopo aver effettuato il pagamento, il miner deve osservare il processo di aggiunta di monete al portafoglio. La popolarità del metodo considerato di mining di altcoin è dovuta al fatto che il minatore non richiede grandi investimenti finanziari. Per iniziare a lavorare, devi noleggiare energia e scegliere il tipo di mining più adatto nel cloud. Tutte le impostazioni di base, il debug e altre azioni tecniche necessarie verranno eseguite da specialisti che lavorano al fianco del fornitore che fornisce strutture o fattorie già pronte in affitto. Quindi, ad esempio, non è necessario scaricare e installare uno script speciale per il cloud mining di criptovalute, per comprendere le caratteristiche del suo lavoro.
Cloud mining senza investimenti: è possibile e come implementarlo nel 2022
Prima di iniziare il lavoro, si consiglia di studiare attentamente la valutazione attuale del miglior cloud mining, che può funzionare non solo in una determinata regione, ma anche in tutto il mondo. In pratica, è possibile iniziare a minare monete senza investire i propri fondi. A tale scopo sono state create e implementate diverse piattaforme e siti Web e sono disponibili offerte speciali dei fornitori. Per i principianti, gli esperti possono anche aiutare a creare un portafoglio o a scegliere il giusto tipo di criptovaluta. In questo caso, non sarà necessario effettuare mining su un computer che è proprietà personale. Con il pagamento dell’affitto, puoi utilizzare tutte le capacità e le strutture incluse nel piano tariffario selezionato. Cloud mining su TRX: https://youtu.be/E9Tyfx7-u80
Pro e contro
Per utilizzare con successo il mining di criptovalute nel cloud, è necessario tenere conto dei pro e dei contro. Conoscendo i vantaggi e gli svantaggi, puoi accelerare il processo di ottenimento di monete, ricevere entrate 2-3 volte superiori ed evitare perdite, il che è molto importante per i minatori principianti. Esperti con esperienza sottolineano i seguenti vantaggi del noleggio di tecnologie cloud:
- Nessun surriscaldamento delle apparecchiature.
- Non è necessaria una stanza separata per ospitare gli elementi della fattoria.
- Non c’è rumore perché le ventole non ronzano.
- Non ci sono indicatori eccessivi di consumo di energia elettrica (i costi di affitto possono essere calcolati).
- Non è necessario vendere attrezzature se necessario.
Prima di iniziare il processo di mining di monete, è necessario studiare attentamente gli svantaggi. Questi includono quanto segue:
- Il fornitore addebita l’affitto (costo fisso, pacchetti tariffari o percentuale dei ricavi).
- Una persona non possiede l’attrezzatura, quindi non può apportarvi modifiche, regolare la funzionalità e le capacità per se stesso.
- C’è un rischio maggiore di guadagni inferiori.
- Il reddito non è sempre stabile.
Inoltre, alcuni fornitori possono integrare i servizi con alcune funzionalità incomprensibili o scomode per i principianti.
È possibile guadagnare con OM nel 2022?
È noto che il cloud mining è un modo collaudato per guadagnare denaro, realizzare un profitto e accedere a nuovi modi di investire denaro. Un esempio è il fatto che personaggi famosi stanno investendo in tale tecnologia. Gli importi dei guadagni all’inizio non possono essere elevati, poiché una persona ha bisogno di trovare il modo più adatto di fare affari.
Какие сайты ест без абмана